3 Comments

Esistono poche cose appaganti quanto vestirsi per se stesse, per la mera gioia di farlo e sentirsi a proprio agio nei vestiti che si amano. Mi vesto per me stessa da circa un anno e fino ad ora è stato estremamente liberatorio e divertente. Inaspettatamente questo atteggiamento mi ha resa più libera anche in altre sfere della mia vita, portandomi a fare più scelte che appaghino me in primis, non gli altri. Una piccola rivoluzione personale, iniziata con il rituale di vestirmi per me stessa. Grazie Maria Francesca per questo bellissimo pezzo.

Expand full comment

Proprio oggi mi è capitato di rileggere questo passo da The Robber Bride di Margaret Atwood:

“Male fantasies, male fantasies, is everything run by male fantasies? Up on a pedestal or down on your knees, it's all a male fantasy: that you're strong enough to take what they dish out, or else too weak to do anything about it. Even pretending you aren't catering to male fantasies is a male fantasy: pretending you're unseen, pretending you have a life of your own, that you can wash your feet and comb your hair unconscious of the ever-present watcher peering through the keyhole, peering through the keyhole in your own head, if nowhere else. You are a woman with a man inside watching a woman. You are your own voyeur.”

Expand full comment

Molto bello il pitch di questa settimana ! Complimenti per la scrittura e le acute riflessioni! Io da sempre mi vesto al lavoro per non farmi notare troppo e confondermi in un ambiente maschile, condivido il senso di straniamento dovuto al cambiare e vestirsi per piacere solo a noi stesse

Expand full comment