Discussion about this post

User's avatar
Sara's avatar

Grazie per sollevare questo problema!

Amo la moda da sempre, vivo in provincia. Ho 42 anni e lavoro da 20 anni nella comunicazione. Da 6 anni per la stessa azienda. nonostante la stabilità economica io non riesco a permettermi capi di lusso se non di seconda mano.

Ad oggi non sono riuscita a fare a meno di mango per alcuni prodotti. Ho limato non eliminato l acquisto fast fashion comprando da intrend. La svolta? Vinted

Mi sta regalando molte soddisfazioni. Ho acquistato pezzi che amo da sempre di jil sanders, Alexachung, proenza a prezzi mitici :)))

Expand full comment
Irene's avatar

Il cambio di potere d'acquisto io lo sento fortissimo nel confronto con mia madre, come hanno scritto in tante. Dal 2019 ad oggi, se mi concentro solo su me stessa vedo alcuni cambiamenti: zero fast fashion, zero capi spalla significativi, qualche pezzo di intimo (Chitè, Latte). Grazie a investimenti precedenti vivo di rendita - maglioni di cachemire che mi regalava la mia bisnonna quando ero alle medie, così come una borsina di Gucci da sera che ho da 10 anni. In quel periodo ero studentessa, senza una lira mia, ma fiduciosa che un giorno avrei avuto la stessa possibilità di mia madre di vestirmi come mi pareva. Non pensavo, però, che questo comportasse sposare un armatore. Per cui non compro niente, a volte mi pesa, a volte no.

Expand full comment
28 more comments...

No posts