Ciao, bentornati a chi c’era già e benvenuti ai nuovi. Com’è andata la vostra estate?La mia benone, come previsto è stata ricca di pisolini e di Spritz.
Sondaggi time. Partiamo subito con un quesito breve ma esistenziale. L’oggetto di questa newsletter è sempre: "La moda, il sabato mattina. + breve riferimento al tema della settimana”. Oggi l’avete ricevuta senza “La moda, il sabato mattina”, per fare una prova. Cosa ne dite, meglio con o senza? Io mi stufo degli oggetti ripetitivi però siete voi che poi la ricevete quindi fatemelo sapere e in caso voleste lasciarlo lì continuerò a fare le capriole nel tentativo di anticipare il tema della settimana solamente con tre parole perché altre non ce ne stanno, no problem 😆
Ora partiamo per davvero. Settembre, che mese. Il 25 ci sono le elezioni e andare a votare è fondamentale, right? C’è anche Francesco Costa che ce lo dice su Vogue (oltre che in Morning), ditemi voi cosa possiamo volere di più (sì, lo so che c’è anche Berlu su TikTok, ma non lo linkerò). Poi, l’autunno sta arrivando e, se siete qui da un po’, sapete che è la mia stagione preferita in termini di guardaroba: appuntamento a mercoledì alle 19 per cominciare a parlare di acquisti (ragionati) di stagione - disclaimer, la newsletter è riservata agli abbonati.
E ancora, settembre è il mese dei September Issue (non mi stancherò mai di ricordarvi di guardare QUEL documentario), vi ricordate quando ne avevamo parlato e ne avevo scritto qui? Oggi questa cosa qui è esplosa, con il numero di Vogue US e Serena Williams, The Cut e Meghan Markle, British Vogue e Linda Evangelista e così via: niente conta di più della copertina e conta soprattutto su Instagram e TikTok, dove il messaggio si amplifica a dismisura.
Un appunto laterale, i social hanno un sacco di poteri magici, tra cui quello di cancellare la memoria storica delle cose. E così ci dimentichiamo che quello di scegliere storie di copertina che spostano le cose è proprio il marchio di fabbrica di Anna Wintour, fin da quando nel 1988 fece spazio a un abbinamento non proprio tradizionale, top ricamato da 10,000 $ di Christian Lacroix con jeans da 50 $ di Guess. Questo e molto altro lo racconta bene la giornalista Amy Odell, che si è imbarcata nella pazza avventura di scrivere una biografia su Anna, libro che consiglio vivamente a chi è affascinato dal mondo dell’editoria di settore. Di Vogue Italia e del nuovo mondo della moda abbiamo già parlato qui e queste settimane a venire saranno ricche di riflessioni tra debutti, mega eventi e via dicendo.
Ma veniamo a noi. In questi giorni ho letto diverse cose sul valore crescente delle newsletter, viste anche le ardite scelte di Instagram e, in generale, una tendenza dei social network che diventano più spazi di intrattenimento che di effettivo scambio. Qui, invece, in questo luogo che è per me super familiare (e so anche per tanti di voi!) di scambio ce ne è stato sempre parecchio. I mesi appena passati sono stati a volte difficili da affrontare - conciliare l’essere mamma con un lavoro non proprio “normale” e un progetto personale (questo!) che mi ha dato e restituito moltissimo a volte mi è sembrato davvero impossibile. Invece mi sono detta che dovevo ripartire da tutto quello che c’è stato fino a qui: rileggere, frugare tra i vostri commenti, riordinare. E così, grazie a una grande collaborazione, sono orgogliosa di presentarvi le mie RISORSE, una serie di contenuti che vi permetterà di effettuare ricerche sui nostri temi più cari in modo facile e veloce. È stato un lavoro incredibile, mi ha riportato a libri che ho apprezzato e consigliato molte volte, fatto pensare a quanto sia fondamentale l’orientamento nella scelta del percorso formativo e portata a una maggiore consapevolezza di quanto questo progetto sia mio e vostro insieme.
Cosa sono le RISORSE. Vi avevo dato una piccola anticipazione con l’ELENCONE, uno sterminato Google Sheet in cui da anni inserisco i brand che mi piacciono e le informazioni che reperisco, utilissimo per orientarsi in un mercato dai confini indefiniti. È uno strumento riservato agli abbonati, per ringraziare chi ha scelto di investire nel mio lavoro. Due tra le nuove RISORSE saranno disponibili da oggi:
La scelta non è casuale, ovviamente. Spero davvero che per i ragazzi che si trovano in questo momento a fare una scelta per il loro futuro la mappa dei corsi possa essere un punto di partenza per sentirsi più sicuri (ne ho scritto ampiamente anche qui). I libri sul giornalismo di moda sono quelli che mi hanno formata e so che tanti di voi aspirano a fare questo lavoro, quindi ecco qua, possano essere preziosi per voi quanto lo sono stati per me.
Non è finita qui. In special modo per voi che siete abbonati. Da oggi avete a disposizione:
E poi stiamo ancora rileggendo, riordinando, riclassificando. Mano a mano vi segnalerò le nuove risorse ma potete anche trovarle tutte raggruppate.
PEZZI BELLI DELLA SETTIMANA
La moda ora ama i gadget degli hotel (Harper’s Bazaar)
Pare che Burberry stia facendo colloqui (WWD)
Quanto ci fa fatica oggi, dopo due anni di smart, stare chiusi negli uffici? Almeno che siano (molto) belli (BoF)
MODA DA GUARDARE, LEGGERE E ASCOLTARE
Lo swap design di Thebe Magugu e Pierpaolo Piccioli
Già momento preferito dal Festival di Venezia (non potete non seguire e leggere Mattia, è troppo bravo)
Una new entry nella mia top ten delle newsletter, street night live
SHOPPING LIST
Una camicia per portare a casa un po’ di estate
Non l’ho ancora comprato, ma il nuovo The Perfect Magazine sembra una bomba (ne avevamo parlato qui)
SCUOLA E LAVORO
È forse questa la migliore app per sbobinare le interviste audio? Io dico di sì
Tod’s cerca un global content editor (sostituzione maternità), Loro Piana un head of social media, Tiffany & Co. un global creative strategy director
👋🏻 Sono Federica Salto, ho 32 anni e faccio la giornalista. La moda, il sabato mattina è nata il 2 maggio 2020 e ogni settimana propone tutto quello che vi serve sapere della moda (e anche qualcosa di più).
Grazie mille, le risorse sono veramente fantastiche!
Strepitoso lo scambio tra i due stilisti! Forse si tratta di una serie ?