Ogni primo del mese Substack, la piattaforma grazie alla quale ricevete la mia e probabilmente altre newsletter, mi invia un piccolo report su come è andato quello precedente. Siamo cresciuti insieme io e Substack, all’inizio si poteva poco e niente, ora c’è la chat, ci sono un sacco di dati e strumenti. Il report, come ogni report, fornisce dati di vario genere su voi iscritti: quanti siete (500 in più, a gennaio), da dove arrivate (come sempre in tanti da Instagram), quale newsletter avete apprezzato di più (quella di settimana scorsa su Maggie Maurer, la modella che allattava nel backstage di Schiaparelli).
Sono le 21,28 di venerdì sera, in casa regna da qualche minuto la quiete e penso, chi saranno queste nuove persone? E chi saranno tutte quelle arrivate prima? Quanti anni hanno, dove vivono, cosa studiano, dove lavorano, cosa amano della moda… E mi viene in mente che ogni tanto scorro tra i messaggi che ricevo e leggo “ciao Federica, potresti raccontare la tua storia? Come sei arrivata a fare quello che fai?”. Continuo ad avere un rapporto strano con la vita digitale, sicuramente più spontaneo nelle conversazioni private, quando ci incontriamo in giro, piuttosto che nella sua versione performativa che richiederebbe che io postassi di più, magari mettendoci di più la faccia e i look e i ristoranti, eccetera. Però, insomma, ho pensato che fosse un sabato mattina giusto per ritirare fuori delle cose fatte in questi quasi tre anni qui (!!), nuove per chi è arrivato a un certo punto, magari dimenticate da chi le ha lette o scrollate tempo fa. Mi descrivono più di qualsiasi presentazione imbarazzata, raccontano chi sono io, cosa ho studiato, dove lavoro, cosa amo della moda. E spero sia un bel modo di presentarci, anche da lontano, o di salutarci se non ci sentiamo da un po’. Ed è un’idea pazza ma potremmo anche vederci, prima o poi, trovarci da qualche parte e chiacchierare di Alessandro Michele, di Sanremo, di Luke e Lucie, di Grace Coddington, di Dior&I e di quello che volete voi. Intanto buona lettura e buon sabato, e se vi va di presentarvi e di leggere 363 brevi storie di altrettanti iscritti, potete farlo qui.
#10 Parliamo del razzismo della moda, in Italia
#13 Il punto sulle taglie
#25 L’elencone dei giornali di moda
#33 Da dove arrivano le tendenze
#41 Benvenuto celebrity styling
#46 The Perfect Magazine
#47 Il tribunale di Instagram
#51 Il beauty, il sabato mattina
#74 I ❤️ styling
#105 Gioie e dolori da direttore creativo
E se non vi basta tutto l’archivio si trova qui.
PEZZI BELLI DELLA SETTIMANA
La storia di Pyer Moss, che sembrava rivoluzionasse le cose e invece ha bruciato tutti gli investimenti (The Cut)
Un titolo che mi ha spaccato, In che senso Beyoncé non si esibirà in Italia per «colpa» di Tiziano Ferro (Cosmopolitan)
Belli non lo so, ma sono i pezzi che ho scritto in questi giorni: la verità, soltanto la verità su com’è lavorare su un set di moda e cos’è LYST (quello delle classifiche) e perché sta cambiando le cose
MODA DA GUARDARE, LEGGERE E ASCOLTARE
Il testo per scoprire quanto ti ricordi degli anni 2000 è epico (The Cut)
La storia della borsa 1969 di Paco Rabanne (Vogue)
Congetture su TikTok, Isabel Marant sta per subire un rebranding? (Anna Grace)
Un video-spiegone sulla storia e il successo di Miu Miu
SHOPPING LIST
Questa settimana ha sfilato a Copenaghen uno dei miei brand preferiti - sulla carta, non possiedo niente ma potrebbe essere un investimento di primavera (Skall Studio)
On Wednesdays we wear pink e invece questa settimana colori neutri a manetta, con un po’ di link a cosa belle 👇🏻 A proposito, si parla anche di Leandra e scopro oggi che ha lanciato un nuovo sito (🙄)
SCUOLA E LAVORO
È uscita la prima puntata del nuovo podcast di Will sul benessere psicologico al lavoro (Troppo poco)
Off-White cerca un senior content producer, Bottega Veneta un global digital media specialist, Jil Sander un social media & digital marketing specialist
Mi chiamo Federica Salto, ho 32 anni e sono una giornalista. Dal 2020 ogni sabato mattina provo a collegare i puntini della moda con questa newsletter. Se non lo fai già e vuoi sostenerla (accedendo a più contenuti) passa alla versione premium.
📩 Iscriviti 🗃️ Archivio 📚 Risorse 📱 Io, su Instagram
Ciao Federica! È così bello che tu voglia sapere chi c’è dietro alla tua lettura, io ti ho raccontato chi sono, quanti anni ho e cosa voglio fare nella vita in una mail inviata circa una settimana fa. Spero in una tua risposta, prima o poi❤️